
Il Centro Formativo Provinciale “Giuseppe Zanardelli” è un ente della Provincia di Brescia, attivo da decenni nel settore della formazione professionale. È accreditato da Regione Lombardia per offrire non solo i tradizionali percorsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) per il dopo la terza media, ma anche corsi IFTS, ITS, formazione per adulti, formazione per aziende, servizi di apprendistato, servizi al lavoro e progetti internazionali.
Struttura, numeri e diffusione territoriale
Il CFP G. Zanardelli opera su tutta la provincia di Brescia: 01 sede legale e 09 sedi operative, con circa 300 dipendenti e 200 collaboratori esterni. Ogni sede offre percorsi formativi diversificati per cuochi, chef, pasticceri, maître di sala, elettricisti, amministrativi, informatici, grafici multimediali, estetisti, parrucchieri, idraulici, riparatori di veicoli, vivaisti, meccanici, sarti.
Didattica, approccio e metodologie
La proposta formativa dello Zanardelli si distingue per la forte attenzione alla pratica e per la formulazione di percorsi che integrano teoria e esperienza concreta. I laboratori sono moderni, dotati sia di strumenti tradizionali sia di tecnologie aggiornate. Gli studenti beneficiano di stage, tirocini curriculari ed esperienze in azienda, anche all’estero, che permettono di applicare sul campo le competenze apprese. Viene inoltre data particolare cura alla personalizzazione: percorsi dedicati per allievi con disabilità, supporti individuali, e attenzione alle competenze chiave extra-tecniche.
Legami con il territorio e le imprese
Una delle caratteristiche forti dello Zanardelli è il collegamento diretto con il tessuto produttivo locale. Ci sono numerose partnership con aziende. Alcune collaborazioni sono realizzate a stretto contatto con marchi e imprese del territorio, che contribuiscono con contenuti specialistici, attrezzature o supporti diretti.

Vantaggi e benefici dello Zanardelli
Possibilità di imparare un mestiere concreto, ben strutturato e riconosciuto a livello nazionale.
Opportunità di entrare direttamente nel mondo del lavoro grazie a tirocini, apprendistati e stage, anche internazionali.
Percorsi didattici personalizzati e inclusivi per ogni tipologia di studente.
Laboratori moderni, strumenti professionali, partnership costruite con aziende del settore.
Ampia scelta di sedi, specializzazioni e possibilità di formazione continua o post-qualifica.
Il CFP G. Zanardelli collabora con istituzioni e aziende leader di settore





















GALLERY















